Persuasione

Comunicazione
Finestra di Overton, così la politica Ci manipola
La Finestra di Overton riflette la complessità dell'opinione pubblica e i numerosi fattori psicologici che influenzano come le persone percepiscono, elaborano e reagiscono alle nuove idee o ai cambiamenti nelle società in cui vivono.

Comunicazione
I tre Elementi Chiave per Persuadere Chiunque
Ecco i tre pilastri fondamentali della persuasione secondo Carl Hovland. L'importanza di sorgente, contenuto e destinatario nella capacità di influenzare gli altri.

Teorie del marketing
Teoria di Fogg, la via per Il marketing persuasivo
La Teoria di Fogg o Teoria del comportamento persuasivo permette al marketing di progettare strategie persuasive efficaci creando esperienze coinvolgenti e persuasive.

Marketing
Psicologia dei Colori, il potere nascosto
La psicologia dei colori è fondamentale nel marketing perché può aiutare a determinare come un consumatore percepirà un prodotto o ...

Comunicazione
Agenda-Setting, così i Media manipolano la realtà
La Teoria dell'Agenda-Setting offre un modo per comprendere il potente ruolo che i media giocano nel plasmare la percezione della realtà. Attraverso la selezione, l'enfasi, l'esclusione e l'elaborazione di notizie e informazioni, i media influenzano il nostro pensiero e la nostra visione del mondo.

Teorie del marketing
L’Elaborazione Centrale e Periferica nel marketing
L'applicazione della Teoria dell'Elaborazione Centrale e Periferica nel marketing offre una comprensione più profonda dei meccanismi di persuasione del consumatore, consentendo di costruire strategie più efficaci e mirate.

Teorie del marketing
Emozioni che vendono, l’importanza dell’appello emotivo
L'appello emotivo si basa sul fatto che le emozioni svolgono un ruolo cruciale nel processo decisionale dei consumatori.

Marketing
La Mappa Segreta per il Cuore dei Consumatori
Ecco la mappa segreta che svela le motivazioni nascoste che guidano la psicologia dei consumatori e le loro decisioni d'acquisto

Marketing
La mamma è sempre la mamma, anche nella pubblicità
La pubblicità ha utilizzato da sempre la mamma come strumento di persuasione, perchè è la prima figura di riferimento per l’individuo. La figura materna ha seguito l'evoluzione della società e della cultura, divenendo il riflesso delle trasformazioni dei ruoli di genere e dei modelli familiari. Oggi è pronta per il futuro.

Marketing
La Psicologia del Consumatore
La psicologia del consumatore guarda al "perché" dietro l'acquisto. Cosa motiva un consumatore a scegliere un prodotto rispetto ad un altro. Esplora come i processi mentali, le emozioni, le percezioni e i comportamenti influenzano le decisioni di acquisto dei consumatori.